Guide

Come sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto [GUIDA]

Oggi vedremo con questa guida come sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto. Si potrebbe pensare che un dispositivo mobile con il touch screen non funzionante sia impossibile da sbloccare, ma fortunatamente non è così e nel corso di questa guida vedremo come risolvere questo grave problema che non permette di accedere al contenuto dello smartphone. In genere i dispositivi smartphone, tablet e smartwatch, sono abbastanza fragili, tranne quelli che sono studiati per essere usati in circostanze impegnative dove occorre un’elettronica particolarmente resistente. Tra i componenti più fragili di uno smartphone c’è sicuramente lo schermo, che per quanto i produttori ne migliorino la resistenza a graffi e urti, è pur sempre un elemento che può rompersi con facilità, potrebbe infatti bastare una semplice caduta per rompere il touch screen e rendere inaccessibile lo smartphone nei suoi contenuti.

Ovviamente esistono dei modi per poter preservare lo schermo di uno smartphone e tra questi abbiamo l’uso di pellicole in vetro temperato, cover e flip cover, ma questi proteggono il display soltanto da cadute accidentali e graffi, ma non possono proteggerlo dai guasti elettronici. Se infatti il touch screen smette di funzionare a causa di un guasto, non c’è pellicola o cover che tenga, in questo caso l’unica soluzione per poter avere nuovamente il touch funzionante è quello di sostituirlo con uno nuovo di zecca. Il problema maggiore che si pone quando il touch screen non funziona più è quello di sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto, senza lo sblocco infatti, non sarà possibile accedere ai dati del telefono per poterli recuperare, ma fortunatamente, finché il telefono funziona ancora, sarà possibile procedere con lo sblocco. Vediamo come con i seguenti metodi.

Probabilmente se sei finito in questa guida è perché hai bisogno di sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto e se hai già fatto diverse ricerche su Google del tipo:

  • Come sbloccare uno smartphone Android con lo schermo rotto
  • Come sbloccare un telefono Android con il touch screen non funzionante
  • Come sbloccare uno smartphone Android con lo schermo nero

allora sei capitato nel posto giusto, tuttavia il successo di questa guida dipenderà dalle impostazioni del tuo dispositivo. Infatti per alcune soluzioni che troverai di seguito potrebbero essere necessario l’uso di un tool per PC, Debug USB attivato, OTG e se non soddisfi requisiti, allora molto probabilmente non potrai sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto se non con la sostituzione del touch screen con uno nuovo.

Come sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto: connettiti a uno schermo secondario

Se il tuo smartphone Android ha lo schermo rotto e il touch screen che non risponde più ad alcun comando, c’è comunque un modo per poter accedere al contenuto del tuo dispositivo, così da poter visualizzare i tuoi file e dati memorizzati nel telefono, tuttavia è possibile usare questa soluzione soltanto se il dispositivo Android in uso supporta USB OTG (On-The-Go) e Screen Mirroring tramite cavo MHL / HDMI

USB OTG consente ad altri dispositivi USB di interagire con lo smartphone Android. Ciò significa che sarai in grado di utilizzare altri dispositivi USB come ad esempio un mouse o una tastiera con attacco USB con il tuo telefono dotato di cavo adattatore OTG. Oltre a questo, ecco alcune altre cose che ti serviranno:

  • Adattatore multiporta USB Type-C o Micro Type-B (dipende da cosa supporta il tuo telefono)
  • Un cavo MHL / HDMI
  • Un display secondario con porta di ingresso HDMI (es. TV o monitor PC)
  • Un mouse USB

Se il tuo telefono Android utilizza una porta USB Type-C, ti consiglio vivamente di utilizzare un adattatore multiporta HDMI Type-C. Questi adattatori in genere presentano una porta USB Type-C, una porta HDMI MHL e una porta USB Type-A. Con questo adattatore, tutto ciò che dovrai fare è collegarlo al telefono, quindi collegare lo schermo secondario (monitor o TV) e il mouse USB all’altra estremità di questo adattatore. Una volta connesso, il display secondario, sia che si tratti di una TV o di un monitor per PC, verrà visualizzata la schermata Home del telefono. In questo modo, usando poi il mouse, potrai sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto.

Bestseller N. 1
BENFEI Hub USB C 5in1, adattatore multiporta USB C con 4K HDMI/PD 100W/USB-A 3.2 10Gbps/2*USB-A 2.0[design in silicone/tessuto, alluminio] per MacBook Pro/Air, iPad Pro, iMac, iPhone serie 16/15, XPS
  • ✅【HUB USB-C portatile e potente】: L'HUB USB Type-C BENFEI,...
  • ✅ 【Design incentrato su comfort e affidabilità】: grazie...
  • ✅ 【Ricarica da 100 W】: supporta la ricarica pass-through...
  • ✅【Display HDMI 4K】: la porta HDMI supporta la...
  • ✅【GARANZIA DI 18 MESI】: L'esclusiva garanzia incondizionata...
OffertaBestseller N. 2
Adattatore USB C a HDMI(3in1)tipo C Hub OTG 3.0 MacBook Multiport Type C Ricarica Cavo 4K Display Digitale video AV TV Monitor Porta per iPad per Apple iphone 16 Adapter compatibile per Samsung Tablet
  • 【Adattatore 3 in 1】 Questo hub USB C include una porta USB...
  • 【Uscita HDMI 4K Ultra HD】 Supporta risoluzioni fino a 4K UHD...
  • 【Ricarica USB C Veloce】 Oltre al trasferimento dei dati, puoi...
  • 【Trasferimento Dati ad Alta Velocità】 La porta USB 3.0...
  • 【Cosa ottieni】Otterrai questo Adattatore USB C 3 in 1. Una...

*Prezzo su Amazon.it dal 21-04-2025 06:16 CET Dettagli *In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Se il tuo telefono Android non utilizza una porta USB Type-C invece, esiste un modo simile per sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto e consiste nell’usare un adattatore da USB a HDMI a cui va associato a causa del numero di porte USB necessarie a un Hub USB attraverso cui sarà possibile collegare più di un dispositivo USB, come il telefono, un mouse USB e una penna USB su cui trasferire i file. Per poter utilizzare questa soluzione avrai bisogno di seguire i seguenti passaggi:

  • Collega la porta HDMI al display secondario, indipendentemente dal fatto che si tratti di una TV o un monitor per PC
  • Collega l’hub USB alla porta USB femmina dell’adattatore
  • Collega adesso la porta USB dell’adattatore a un caricatore USB
  • Infine, all’hub USB collega il telefono, il mouse USB e un’unità flash su cui potrai scaricare i file
Bestseller N. 1
Adattatore da USB a HDMI, Adattatore Audio Video da USB 3.0/2.0 a HDMI HD 1080P Convertitore Cavo Grafico per PC, Laptop, Proiettore, HDTV, Cavo da USB a HDMI Compatibile con Windows XP/7/8/8.1/10/11
  • 【Adattatore da USB 3.0 a HDMI】Questo adattatore da USB 3.0 a...
  • 【Modalità Mirror ed Estendi】La modalità specchio può...
  • 【Risoluzione HD 1080P】Supportando la risoluzione Full HD...
  • 【Compatto e Portatile】Questo cavo da USB a HDMI è progettato...
  • 【Come Usare】I semplici passaggi di utilizzo sono i seguenti:...
Bestseller N. 2
ABLEWE Adattatore da USB a HDMI, aggiornato in alluminio da HDMI a USB 3.0.2.0 Audio Video Grafica Cavo per PC Laptop Monitor Proiettore Desktop TV, Supporto Mac OS, Windows 11/10/8.1/8/7
  • Ultra alta risoluzione: il nostro adattatore USB a HDMI...
  • Adattatore USB a HDMI migliorato: l'adattatore HDMI USB 3.0...
  • Grande compatibilità: il convertitore da USB a HDMI funziona con...
  • 【Mirror & Extend Mode】Il nostro adattatore USB 3.0 a HDMI per...
  • Facile da installare: l'adattatore HDMI a USB viene fornito con...

*Prezzo su Amazon.it dal 21-04-2025 06:16 CET Dettagli *In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Bestseller N. 1
UGREEN Hub USB 3.0 con 4 Porte Sdoppiatore Adattatore Multiporta Alta velocità 5Gbps Compatibile con MacBook PRO Air iMac Surface XPS PC Laptop Disco Rigido Tastiera PS5 (15cm)
  • [ Soluzione di Espansione USB ] Questo hub USB 3.0 estende 1...
  • [ Trasferimento Ultraveloce ] Il sdoppiatore USB supporta...
  • [ Compatibilità Universale ] Questo adattatore multi USB è...
  • [ Ultra Sottile e Leggero ] Il design sottile e leggero di questo...
  • [ Qualità Affidabile ] Questo ciabatta USB è dotato di un chip...
OffertaBestseller N. 2
Acer Hub USB 3.0 con 5 Porte, Sdoppiatore Multi USB 3.0 Adattatore USB alta Velocità 5Gbps, Compatibile con MacBook Pro Air iMac Surface Laptop Chiave USB Disco Rigido Tastiera(60cm)
  • [ Hub USB 3.0 ] acer hub USB amplia i dispositivi con quattro...
  • [Velocità di trasferimento dati ultraveloce 5Gbps ] Lo splitter...
  • [ Sicuro e Durevole ]Dotato di un chip avanzato e di un design...
  • [Ampia Compatibilità] Hub USB Multiplo estende facilmente le...
  • [Cosa ottieni ] Riceverai un hub USB acer con un'ampia...

*Prezzo su Amazon.it dal 21-04-2025 06:26 CET Dettagli *In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. I prezzi dei prodotti e la disponibilità sono aggiornati alla data/ora indicata e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzi e disponibilità visualizzata su Amazon.it al momento dell'acquisto si applicherà alla vendita di questo prodotto.

Come sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto: usa ADB (Android Debug Bridge)

Una soluzione alternativa per sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto è quella di usare Android Debug Bridge, noto anche come ADB. Questo metodo permette attraverso l’uso di alcuni comandi scritti dal computer, di poter comunicare con lo smartphone, permettendone così lo sblocco via software, anche se lo schermo è rotto. Per poter usare questa soluzione, è necessario che:

  • Lo smartphone con il touch screen non funzionante abbia il Debug USB attivo (se non lo è leggi la guida per attivare il Debug USB su Android se lo schermo non funziona)
  • Scarica su un computer con sistema operativo Windows Android Debug Bridge che sta dentro il download di Android studio
  • Scarica e installa i driver ufficiali del tuo telefono su PC (puoi trovarlo nel sito Web del produttore del telefono)

In mancanza di uno di questi elementi questo metodo non funzionerà. Se invece hai tutto il necessario, puoi allora continuare a leggere questa guida per sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto usando ADB.

Una volta scaricato e installato Android Debug Bridge (ADB) o Android Studio, cerca una cartella denominata “Platform Tools“. Se hai difficoltà a trovare questa cartella, puoi seguire il percorso che in genere è C:/android/platform-tools

Quindi una volta trovata la cartella, aprila e:

  • Premi  il Tasto MAIUSC + Tasto Destro del mouse
  • Dal menu che compare seleziona la voce Apri finestra PowerShell qui per poter digitare i comandi
  • Adesso collega lo smartphone al PC usando il cavo USB e durante questa fase assicurati che il telefono sia acceso prima di collegarlo e che il PC lo riconosca
  • Dalla finestra PowerShell, digita il comando adb devices quindi premi invio e se il PC ha riconosciuto lo smartphone dovresti visualizzare una serie di caratteri
  • Nel caso il dispositivo Android non venisse riconosciuto dal computer, è possibile che i driver installati non siano corretti, in tal caso quindi, cerca i driver appositi e installali sul PC
  • Se i due dispositivi stanno comunicando correttamente tra loro, allora possiamo pensare agli eventuali PIN di blocco se presenti. Se infatti il tuo dispositivo Android è bloccato con un PIN, dovrai inserire i seguenti comandi sempre da PowerShell: adb shell input text xxxx (dove dovrai sostituire xxxx con il tuo codice PIN di sblocco), quindi inserisci il comando shell input keyevent 66

Se invece il tuo smartphone usa come sistema di sblocco una sequenza, è possibile eseguire i seguenti comandi che in genere sono in grado di ripristinare questo blocco:

    • adb shell
      cd /data/data/com.android.providers.settings/databases
      sqlite3 settings.db
      update system set value=0 where name=’lock_pattern_autolock’;
      update system set value=0 where name=’lockscreen.lockedoutpermanently’;
      .quit
      Exit
      adb reboot

e se necessario, nel caso non dovessero funzionare i comandi visti sopra per lo sblocco della sequenza, inserisci il comando adb shell rm /data/system/gesture.key

Con entrambi i metodi, dovresti avere riuscito a sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto e potrai quindi trasferire i tuoi dati.

Conclusioni

Quando si guasta il display di un telefono e non risponde più ai comandi touch a causa di un urto che lo ha danneggiato o perché si è rotto qualcosa al suo interno che ora impedisce il suo corretto funzionamento, non ci si deve far prendere subito da panico pensando che ormai sarà impossibile riuscire a sbloccare il dispositivo. Abbiamo visto infatti in questo articolo quali sono le possibili soluzioni che si possono usare per riuscire a sbloccare uno smartphone Android che ha lo schermo rotto. Quella più semplice da seguire richiede l’uso dell’OTG, tuttavia anche se più impegnativo, anche il metodo ADB funziona. Alla prossima guida.