Come fare il Backup di WhatsApp con Google Drive e in locale
WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più usata al mondo, utilizzata da miliardi di persone per poter comunicare tra loro tramite chat con l’uso di messaggi di testo, videochiamate e telefonate. L’applicazione permette di poter svolgere anche altre funzioni, come l’invio di messaggi audio, brevi video istantanei e ci si può inviare anche foto, video, documenti ecc.. Le chat di WhatsApp possono racchiudere tante cose importanti, ecco perché una copia di backup può essere molto utile quando si formatta il telefono, inoltre questa copia di sicurezza potrà essere usata anche per non avere le chat su un nuovo smartphone nel caso si dovesse cambiare quello vecchio con uno nuovo. Ti stai chiedendo adesso come fare il Backup di WhatsApp e il suo ripristino? Allora continua a leggere perché ora vediamo insieme come si fa.
Il Backup come saprai è una copia di sicurezza che viene fatta per i file, in modo che se ci dovessero essere dei problemi, i dati che sono stati compromessi, possono essere ripristinati in modo da far funzionare nuovamente tutto in maniera corretta. I Backup possono essere fatti anche per intere Rom con la TWRP Recovery, ma anche per foto, video, applicazioni, documenti, ecc. in modo da avere sempre una copia di sicurezza da ripristinare nel caso ci fossero problemi. WhatsApp è un’applicazione di messaggistica istantanea di cui può essere fatto il Backup in automatico o manualmente e al cui interno, sono contenuti i dati delle chat e i contenuti multimediali, vediamo quindi come fare il Backup di WhatsApp e successivamente come fare il ripristino a seconda del metodo che viene utilizzato per realizzarlo:
Come fare il Backup di WhatsApp |
---|
I Backup di WhatsApp, vengono fatti in due modi e entrambi in maniera automatica o se si vuole anche in modo manuale.
La copia di sicurezza delle tue chat scambiare con i contatti può essere fatta tramite Google Drive e con salvataggio del database in locale in automatico ogni giorno alle 2:00.
Come fare il Backup di WhatsApp con Google Drive |
---|
Fare il Backup con Google Drive di chat ed elementi multimediali, è utile quando si deve cambiare smartphone, in questo modo tutti i dati potranno essere trasferiti sul nuovo dispositivo molto rapidamente.
Vediamo come avere una copia di sicurezza della chat di WhatsApp su Google Drive:
- Scarica l’app Google Drive dal Google Play Store (ti serve per vedere dove è posizionato il file di backup)
- Assicurati che sia su Google Drive, che sul tuo smartphone, ci sia abbastanza memoria libera per poter fare il Backup di WhatsApp
- Apri l’app WhatsApp per visualizzare l’elenco con tutte le chat
- Premi sull’icona Menu in alto a destra (icona con i 3 punti in verticale) quindi vai su Impostazioni
- Vai adesso su Chat > Backup delle chat
- Dalla sezione “Gestisci lo spazio di Google“, puoi aggiungere l’account Google, mentre da Frequenza puoi decidere ogni quanto scaricare una copia di sicurezza delle tue chat su Drive. Puoi impostare la frequenza del backup su Mai, Solo quando tocco, “Esegui backup”, Quotidiano, Settimanale, Mensile
- Puoi ora attendere che WhatsApp faccia in automatico il backup sul tuo account Google Drive o se ne hai bisogno subito, premi sul pulsante Esegui Backup, per fare subito una copia delle chat dell’app su Drive e in locale. Prima di far partire il backup la prima volta, potrebbe esserti richiesto di selezionare quale rete internet usare per poter fare l’operazione. Potrai cambiarla poi quando vuoi e decidere se usare la connessione dati o meno con l’apposito interruttore che trovi nella pagina Backup delle chat. Rispetto a una connessione Wi-Fi, se la copia di sicurezza viene fatta con la rete dati dell’operatore telefonico, potrebbero esserci costi aggiuntivi se non si ha un piano prepagato, inoltre puoi decidere se aggiungere o meno i video alla copia di sicurezza delle tue chat su Drive, ma questo aumenterà la dimensione del file della copia di sicurezza
- Se il backup è stato completato di fianco a Ultimo backup puoi vedere l’orario e la sua dimensione. Puoi anche controllare dall’app Google Drive aprendola e da qui assicurati che sia selezionato l’account Google che hai usato su Drive, quindi tocca l’icona con le 3 barre in alto a sinistra
e dal menu che appare vai su Backup. Dalla sezione Altri backup puoi vedere l’orario di quando è stata salvata l’ultima copia di sicurezza delle chat di WhatsApp
Attenzione: ogni volta che si provvede a fare il Backup di WhatsApp utilizzando Google Drive, il Backup vecchio verrà sovrascritto, inoltre il primo Backup, potrebbe essere lungo da effettuare per quanto riguarda i tempo, tutto dipende dalla quantità di dati che devono essere salvati e dalla velocità della connessione internet
Come fare il ripristino dopo aver fatto il Backup di WhatsApp con Google Drive |
---|
Nel momento in cui viene reinstallato e verificato il numero di telefono di un account WhatsApp, è possibile effettuare il ripristino delle chat e dei file multimediali. Si possono anche trasferire le chat presenti nel backup su un altro dispositivo diverso da quello in cui erano in origine le chat.
Per poterlo eseguire il ripristino delle chat di WhatsApp di cui si ha già una copia di sicurezza salvata su Google Drive è sufficiente premere dall’applicazione su Ripristina dopo aver:
- Disinstallato WhatsApp
- Reinstallato WhatsApp
- Quando richiesto premere su Ripristina Backup e selezionare quello dell’account Google Drive
- Attendere ora che le chat vengano caricate
Come fare il Backup di WhatsApp in locale |
---|
Con il Backup di WhatsApp in locale, avrai quelli degli ultimi 7 giorni e non solo l’ultimo come invece avviene con Google Drive. Per trovare il Backup che viene fatto in automatico da WhatsApp in locale ogni giorno alle 2:00, devi andare su Sdcard/WhatsApp/databases, altrimenti se non si utilizza una memoria esterna e si usa solo quella interna, i file per il ripristino sono presenti su /WhatsApp/Databases.
Per raggiungere questi file, si deve utilizzare un File Manager scaricabile gratuitamente da Google Play o se disponibile, usarne uno messo a disposizione dalla casa costruttrice dello smartphone.
Come fare il ripristino dopo aver fatto il Backup di WhatsApp in locale |
---|
- Attraverso un File Manager, se usi una scheda Sd esterna, vai su Sdcard/WhatsApp/databases, o se usi la sola memoria interna, cerca WhatsApp/Databases.
- Una volta individuato il Backup che vuoi ripristinare e che ha questo formato “msgstore-AAAA-MM-DD.1.db.crypt12″ (dove le lettere in grassetto indicano la data, mentre crypt può avere estensione 9-10-12 a seconda del protocollo e va sempre lasciato quello con cui è stato creato e mai cambiato), rinominalo in “msgstore.db.crypt12“
- Ora disinstalla WhatsApp
- Reinstalla WhatsApp
- Quando richiesto premi su Ripristina Backup
Conclusioni |
---|
Come hai potuto vedere fare il Backup su WhatsApp è veramente facile e può essere fatto addirittura in due modi, ora spetta solo a te selezionare quello che più ti è semplice da utilizzare per avere sempre una copia di sicurezza delle tue chat e dati multimediali.