Come resettare il Samsung S3 e riportarlo allo stato di fabbrica
In questo articolo vediamo come resettare il Samsung S3 e riportarlo allo stato di fabbrica. Se con il tempo lo smartphone è diventato molto lento, ti sta creando particolari problemi di crash o errori vari, resettare il Samsung S3 potrebbe essere la soluzione migliore per riavere il dispositivo fluido e scattante come una volta. Resettare il Samsung S3, potrebbe essere utile anche quando si vuole vendere lo smartphone a sconosciuti e non si vogliono mostrare i contenuti che sono presenti nella memoria.
L’operazione necessaria per riportare il Samsung allo stato di fabbrica, è molto semplice e permette di cancellare tutti i dati presenti all’interno della memoria di archiviazione, come le applicazioni installate, i contatti in rubrica, sms, impostazioni delle app ecc., tutto verrà riportato a come quando è stato acceso per la prima volta lo smartphone e correggendo se presenti errori che causano lag e crash.
Vediamo quindi come resettare il Samsung S3 e riportarlo allo stato di fabbrica:
Resettare il Samsung S3 dalle Impostazioni |
---|
- Dallo smartphone, vai su Impostazioni > Account > Backup e ripristino > Dati di fabbrica > Ripristina > Cancella tutto
- Fatta questa procedura inizierà il reset di tutti i dati contenuti all’interno del Samsung S3 e si concluderà con il dispositivo riportato alle condizioni di quanto è stato acceso la prima volta. Sarà quindi necessario reinserire il nome dell’account Google, scaricare di nuovo le app, reinserire i contatti ecc..
Resettare il Samsung S3 da Recovery mode |
---|
Si può resettare il Samsung S3 e riportarlo allo stato di fabbrica anche da Recovery mode, ma questo è un metodo che si dovrebbe utilizzare se si ha difficoltà ad accedere al sistema operativo e si procede in questo modo:
- Spegni il Samsung S3
- Premi ora in contemporanea i pulsanti Volume Su + Pulsante centrale Home + Tasto d’accensione
- Ora il dispositivo farà una vibrazione e mostrerà il logo Android
- Tramite i pulsanti del volume seleziona Wipe Data/ Factory Reset, quindi conferma con il pulsante Power d’accensione
- Cancella gli User Data
- Procedi con il riavvio del dispositivo
Conclusioni |
---|
Il reset allo stato di fabbrica di uno smartphone come il Samsung Galaxy S3, è una cosa molto importante per tutti gli utenti Android che hanno la necessità di poter ripristinare il loro dispositivo alle impostazioni di fabbrica. Questa procedura può essere utile in diverse occasioni, come quando si vuole vendere o regalare lo smartphone, quando si riscontrano problemi di funzionamento o quando si vuole semplicemente avere un dispositivo “pulito” da file inutili e pronto per un nuovo utilizzo.
Sebbene il reset comporti la perdita di tutti i dati presenti sullo smartphone, è comunque un’operazione relativamente semplice da eseguire (in questa guida abbiamo visto 2 metodi per il Samsung Galaxy S3) e può aiutare a risolvere molti problemi software anche abbastanza importanti. Prima di procedere con il ripristino allo stato di fabbrica del Samsung Galaxy S3, è sempre consigliabile però effettuare un backup completo dei propri dati per evitare di perdere informazioni importanti come possono essere foto e chat.