Come rimuovere i permessi di un’applicazione Android con Apk Permission Remover
Quando si scarica un’applicazione, può capitare che ci siano dei permessi ingiustificati che vengono richiesti prima dell’installazione o che sembra che siano inserite autorizzazioni al solo scopo di spiarci e raccogliere informazioni sulle nostre abitudini e i nostri dati. Per evitare di utilizzare un’applicazione “spia” o che comunque non ci da tanta fiducia per i permessi, ad esempio, se si scarica un’app che chiede i permessi per inviare sms ma è una funzione fuori luogo per l’applicazione che abbiamo scaricato, o richiede un avvio automatico, o la lettura dei dati della rubrica, potrebbe essere buona norma, rimuovere i permessi di un’applicazione Android se sono fuori luogo prima dell’utilizzo dell’app.
Per rimuovere i permessi di un’applicazione Android , si può utilizzare un’app che non richiede permessi di root, dal nome APK Permission Remover, un’applicazione molto facile da usare, che non fa altro che rimuovere le autorizzazioni di cui non abbiamo bisogno o che pensiamo siano dannose, attenzione però a ciò che si elimina perché se l’autorizzazione dovesse essere necessaria l’applicazione funzionerà male o addirittura non partire. Ma vediamo ora come funziona APK Permission Remover e come rimuovere i permessi di un’applicazione Android.
Una volta installata l’applicazione e aperta, apparirà una schermata con diverse voci:
- Open an Apk
- Open an APP
- Help
- Exit
A noi interessa Open an Apk e Open an APP.
Open an APK: Questa funzione va usata prima dell’installazione dell’applicazione. Permette di aprire la memoria con dentro tutti i file delle applicazioni in formato apk. Una volta trovato l’apk dell’applicazione che ci interessa attraverso i vari file, si potranno vedere e modificare i permessi, le immagini e il file manifest, quest’ultima funzione però permette le modifiche solo con la versione pro a pagamento. Una volta fatte le modifiche necessarie di cui si aveva bisogno, basterà salvare e installare l’applicazione con i permessi che sono stati appena modificati oppure si potrà passare direttamente all’installazione dell’app.
Open in APP: La scelta dell’applicazione da modificare si fa direttamente sull’app già installata, basta premere su quella di cui vogliamo modificare i permessi e si potrà procedere nelle modifiche come nell’opzione precedente Open in APK, anche qui, il file manifest sarà modificabile solo nella versione pro a pagamento..