Guide
Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria [GUIDA]

L’aggiornamento ad Android 13 per gli utenti possessori di uno smartphone Google Pixel, inizialmente è stato un po’ problematico. Questo perché gli utenti possessori del Google Pixel che hanno eseguito l’aggiornamento alla versione 13 del sistema operativo, hanno notato un aumento dei consumi della batteria, un battery drain che non è passato di certo inosservato in quanto era particolarmente aggressivo, anche se il dispositivo rimaneva inutilizzato. Se hai aggiornato il tuo dispositivo Android alla versione 13 del sistema operativo e ora riscontri un consumo anomalo della batteria, in questa guida sono state raccolte diverse soluzioni che ti daranno modo di avere nuovamente un consumo normale della batteria. Vedremo quindi nel corso di questa guida cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria.

Android 13 ha introdotto delle novità e ha migliorato la sicurezza rispetto alla versione precedente del sistema operativo. Tuttavia, dopo che è stato installato l’aggiornamento, c’è stata una brutta sorpresa per gli utenti per quanto riguarda il consumo anomalo della batteria e sicuramente se il battery drain è elevato, poi diventa difficile riuscire a godersi a pieno lo smartphone per tutta la giornata. Un nuovo aggiornamento del sistema operativo Android 13 con la correzione del bug che riguarda il consumo della batteria può eliminare il battery drain anomalo, ma se ancora non è stato rilasciato (o non verrà rilasciato) e noti un calo eccessivo della carica da quando hai installato Android 13, ecco cosa puoi fare per riportarlo alla normalità o almeno limitarlo. La guida è stata fatta utilizzando come esempio un Google Pixel 6 aggiornato ad Android 13, ma potrai adattarla al tuo dispositivo di altro brand con Android 13.

Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria: chiudi le applicazioni attive in background che non ti servono

Per verificare se ci sono applicazioni che sono attive in background e quindi consumano batteria, Android 13 offre un nuovo modo per verificare quali sono queste app. Ecco quali sono i passaggi da seguire con Android 13, per scoprire quali sono le applicazioni attive in background e chiuderle se non ti servono:

  • Dalla Home del telefono, punta il dito sul punto più alto dello schermo e scorri il dito verso il basso per visualizzare la schermata con i Toggle
  • Una volta aperta e che puoi vedere tutti gli interruttori, scorri un’altra volta verso il basso e di fianco all’icona dell’ingranaggio icona delle impostazioni di android con disegnato un ingranaggio dovresti visualizzare un cerchio con un numero al suo interno. Questo numero indica il numero di applicazioni che sono attive in background. Toccalo
  • Ti verrà mostrato adesso attraverso una finestra pop-up al cui interno sono elencate tutte le applicazioni che sono attualmente attive in background
  • Attraverso l’apposito pulsante posizionato di lato, interrompi le applicazioni attive in background di cui non hai bisogno. Questo ti darà modo di risparmiare batteria
Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria: limita le applicazioni

Dovresti scoprire quali applicazioni ti stanno consumando più batteria per limitarle dalla schermata delle informazioni dell’app. Per conoscere e limitare le app che stanno provocando il battery drain sul tuo smartphone con Android 13, ti basta procedere come segue:

  • Tocca l’app Impostazioni icona con un ingranaggio disegnato che serve per accedere alle impostazioni di android per visualizzarne il contenuto
  • Dovresti visualizzare adesso la voce Batteria. Toccala
  • Quindi premi sulla voce Utilizzo batteria e ti verrà mostrato il consumo della batteria da parte delle applicazioni. Le app sono messe in ordine in base al consumo registrato, passando da quelle che consumano più batteria in alto per passare a quelle che consumano meno energia man mano che si scende verso il basso
  • Una volta che hai individuato le applicazioni in cima che consumano più batteria, torna indietro fino alla Home e cerca un’app alla volta. Premi a lungo con il dito sull’icona dell’app che vuoi limitare e si aprirà una piccola finestra pop-up. Premi sull’icona come in figura icona delle informazioni dell'app di forma circolare con una i al centro per accedere alla schermata delle Informazioni dell’app
  • Dalla schermata Informazioni dell’app, scorri adesso verso il basso e premi su Batteria
  • Seleziona Limita per attivare le restrizioni per l’app in questione. Questo ti darà modo di far consumare effettivamente meno energia all’applicazione quando è in background, fase in cui le restrizioni sul consumo della batteria avranno effetto sul funzionamento in generale dell’app. Le notifiche inoltre potrebbero smettere di funzionare o arrivare in ritardo quando adesso l’app viene lasciata attiva in background
  • Ripeti la procedura appena vista per tutte le app che consumano batteria in maniera esagerata
Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria: ripristina le impostazioni di rete

Dopo aver aggiornato ad Android 13, potresti notare un consumo anomalo della batteria anche a causa di una configurazione errata o ormai obsoleta che riguarda la configurazione delle impostazioni di rete. Oltre al battery drain, potresti notare anche una mancanza di rete o un segnaledi rete ballerino. La SIM, cercando continuamente di connettersi alla rete, provoca un consumo di energia che fa scendere rapidamente la carica della batteria.

Potresti risolvere con un reset delle impostazioni di rete seguendo questi passaggi:

  • Accedi all’app Impostazioni icona con un ingranaggio disegnato che serve per accedere alle impostazioni di android del tuo smartphone Android
  • Scorri fino alla voce Sistema e Toccala
  • Premi quindi su Opzioni ripristino
  • Tocca adesso la voce Ripristina Wi-Fi, cellulare e Bluetooth, quindi conferma il reset dalla schermata successiva
Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria: utilizza la modalità risparmio energetico

Se noti che lo smartphone consuma ancora troppa batteria, potresti attivare il risparmio energetico, in questo modo il consumo sarà ridotto. Ecco come devi procedere per attivare il risparmio energetico su Android 13:

  • Entra sempre dall’app Impostazioni
  • Tocca la voce Batteria e successivamente Risparmio batteria
  • Attiva il risparmio batteria con l’apposito interruttore
Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria: controlla se è presente un nuovo aggiornamento di Android 

Se dopo che hai aggiornato ad Android 13 hai notato un netto calo della durata della batteria, potrebbe esserci un bug che provoca il battery drain. In genere quando viene rilevato un problema così grave ed è comune per tutti gli utenti che hanno aggiornato il sistema operativo, il produttore dello smartphone rilascia un nuovo aggiornamento con il bug che in questo caso riguarda il consumo di energia che è stato corretto. Puoi quindi verificare se è presente un nuovo aggiornamento che è stato rilasciato di recente, quindi scaricarlo e installarlo. Ecco i passaggi da seguire:

  • Tocca l’app Impostazioni icona con un ingranaggio disegnato che serve per accedere alle impostazioni di android dello smartphone
  • Scorri quindi verso il basso fino a Sistema e tocca questa voce per visualizzare la nuova schermata
  • Seleziona quindi la voce Aggiornamento di sistema con un tocco
  • Se è presente un nuovo aggiornamento procedi con il suo download e installazione. Se l’aggiornamento riguardava la correzione del bug che ha provocato il battery drain, ti potrai liberare finalmente di questo problema una volta per tutte
Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria: ripristina lo smartphone alle impostazioni di fabbrica

Non è una cosa troppo rara che dopo un qualsiasi aggiornamento del sistema operativo si noti un funzionamento anomalo, tipo appunto un consumo anomalo della batteria, indipendentemente dal modello di smartphone e versione del sistema operativo. Spesso però questo problema può essere risolto con un reset allo stato di fabbrica dello smartphone. Se hai già provato le soluzioni viste sopra, ma il battery drain non tende a normalizzarsi, potrebbe essere necessario resettare il telefono.

Questo però come intuibile, cancellerà tutto dallo smartphone, lasciandolo come quando l’hai tolto dalla sua scatola la prima volta che lo hai acceso. Ti consiglio quindi, di eseguire prima un backup dei contenuti che non vuoi perdere, quindi procedere con il reset allo stato di fabbrica. Ti informo inoltre che se la versione di Android 13 che hai installato ha un bug conosciuto, anche resettando il telefono non risolverai niente, ma sarà molto meglio in questo caso, attendere che venga rilasciato un nuovo aggiornamento.

Puoi procedere con un reset allo stato di fabbrica dello smartphone seguendo questi passaggi:

  • Tocca l’app Impostazioni > Vai su Sistema > Opzioni di ripristino
  • Seleziona ora la voce Cancella tutti i dati (ripristino di fabbrica)
  • Premi quindi su Cancella tutti i dati e conferma la decisione inserendo il PIN del dispositivo
  • Una volta eseguito il ripristino allo stato di fabbrica dello smartphone, verifica se sono presenti ancora battery drain o se il consumo di energia che riguarda la batteria è tornato alla normalità
Cosa fare se Android 13 sta consumando troppa batteria: conclusioni

Essere felici di avere finalmente Android 13 tra le mani, ma poi ritrovarsi con un consumo della batteria anomalo può essere una brutta sorpresa e invece di stare li a godersi le nuove funzionalità si rimarrà a chiedersi cosa può essere successo, visto che la batteria non dura più come prima.

Le soluzioni viste sopra potrebbero aiutarti a risolvere il problema, non ti rimane altro da fare quindi, che metterle in pratica per vedere quale funziona meglio nel tuo caso. Alla prossima guida.