Guide
Cosa fare se il Google Play Store non funziona? Tutte le soluzioni

In questo articolo vedremo cosa fare se il Google Play Store non funziona. Si tratta del market ufficiale di Google che troviamo preinstallato su dispositivi come smartphone e tablet con il sistema operativo del robottino verde, e da cui è possibile scaricare le applicazioni, questo potendo scegliere tra milioni di app che sono disponibili in questa piattaforma. In genere il market di Google funziona abbastanza bene, ma prima o poi, potrebbe capitare che il Google Play installato nel nostro amato terminale Android dia qualche problema, ad esempio potrebbe non volerne più di aprirsi quando si va a premere sulla sua icona, oppure si potrebbe ricevere un messaggio di errore da parte del market di Big G quando si prova a scaricare un’applicazione, in questi casi e in altri in cui si notano dei malfunzionamenti, come si può risolve il problema? Cosa si può fare se il Google Play Store ha smesso di funzionare correttamente?

Se ti stai ponendo queste domande, esistono diverse soluzioni che ho descritto in questa guida e che sono tutte molto semplici da mettere in pratica e che sono sicuro che riusciranno a risolvere il problema che stai affrontando con il market di Android, facendo così tornare il Google Play Store alla normalità e permettendo quindi di poter nuovamente scaricare le applicazioni senza la comparsa di alcun genere di errore. Ma vediamo adesso di seguito quali sono queste soluzioni che consiglio di provare.

Cosa fare se il Google Play Store non funziona: cancella la Cache

La prima cosa da fare se il Google Play non funziona o da errore con le applicazioni è accedere alle cache e cancellarle. Andare quindi su:

  • App Impostazioni del telefono
  • Applicazioni 
  • Cercare Google Play Store e con un tocco entrarci dentro
  • Ora premi su Cancella cache

1 2

Cosa fare se il Google Play Store non funziona: cancella i dati

Se questo metodo non dovesse ancora funzionare, procedere allora alla cancellazione dei dati, che viene fatta seguendo lo stesso procedimento di sopra, ma invece di premere su Cancella cache, si deve premere su Cancella dati, in questo modo però verranno cancellate tutte le impostazioni e dati salvati sul Google Play.

Procedere quindi andando su:

  • Impostazioni dello smartphone
  • Applicazioni
  • Cercare Google Play Store e con un tocco entrarci dentro
  • Ora premi su Cancella dati

13

Cosa fare se il Google Play Store non funziona: disinstalla gli aggiornamenti

Quando ci si rende conto che il problema è iniziato dopo un aggiornamento del Google Play, è necessario rimuoverlo per far tornare tutto alla normalità. Procedere quindi nella seguente maniera:

  • Andare su Impostazioni
  • Applicazioni
  • Selezionare Google Play store
  • Premere su Disinstalla aggiornamenti

A questo punto, verrà eliminato l’aggiornamento e il Google Play tornerà alla versione che era disponibile quando è stato acquistato il telefono. Non rimane altro che cercare la versione precedente del Google Play, a quella che ci dava il problema e reinstallarla. Se non sai dove trovare le versioni del Google Play (in formato APK), puoi trovarle facilmente in market alternativi affidabili come quello della piattaforma APKMirror.com. Una volta scaricata la versione del Google Play più appropriata e che sappiamo non da problemi, procedere con la sua installazione e dovrebbe tornare tutto alla normalità, senza errori o problemi. Se non sai come installare un file APK, leggi questo articolo prima.

14

Cosa fare se il Google Play Store non funziona: installa la sua ultima versione rilasciata

Cerca l’ultima versione di Play Store di Google e che puoi trovare dentro market che conservano tutti i file di aggiornamento delle applicazioni che ci sono stati in passato, come APKMirror e installa sul tuo dispositivo il file .apk con la data di rilascio più recente.

Una volta installata l’ultima versione, prova a vedere se il market di Google ha ripreso a funzionare normalmente.

Cosa fare se il Google Play Store non funziona: cancella cache e dati del Google Play Services

Google Play Services, permette alle applicazioni di comunicare con le diverse parti del dispositivo nel caso ad esempio di notifiche, sincronizzazioni push ecc..

Potrebbe quindi capitare che alcuni problemi del Google Play, derivino dal Google play Services, procedere quindi nella seguente maniera:

  • Andare su Impostazioni
  • Applicazioni
  • Selezionare Google Play Services
  • Premere su Cancella cache e se non dovesse ancora funzionare, premere su Cancella dati

Screenshot_2015-10-14-09-34-57 Screenshot_2015-10-14-09-36-32

Cosa fare se il Google Play Store non funziona: fai un reset al Google account

Se con questi metodi sopra elencati, il Google play non dovesse ancora funzionare correttamente, bisogna passare allora alle maniere più drastiche, come il ripristino dell’account Google che consiste nell’eliminare l’attuale account e reinserirlo di nuovo:

  • Andare su Impostazioni
  • Account e accedere all’account Google in uso per il Google Play
  • Premere su Altro e su Rimuovi Account
  • Procedere ora a reinserire i dati per l’account, sempre con la stessa email cancellata poco prima
Cosa fare se il Google Play Store non funziona: ripristina il dispositivo ai dati di fabbrica

Questa è la soluzione più drastica in assoluto che giunge se i metodi di sopra non funzionano. Con il ripristino del terminale ai dati di fabbrica, tutti i dati memorizzati verranno persi, riportando il dispositivo a come quando è stato appena acquistato, è consigliabile quindi eseguire un backup, prima di procedere con il reset ai dati di fabbrica:

  • Vai su Impostazioni
  • Backup e ripristino
  • Eseguire il Backup in locale
  • Procedere quindi con il Ripristino dati di fabbrica premendo sull’apposito pulsante

Screenshot_2015-10-14-09-57-46 Screenshot_2015-10-14-09-57-55

Conclusioni

Ora sai cosa fare se Google Play Store non funziona, le soluzioni sono diverse come hai potuto vedere sopra e solitamente il problema è risolvibile entro le prime soluzioni esposte, ma se così non fosse, puoi provare anche tutte le altre che ti ho descritto con tutti i passaggi in questa guida.