Miglior emulatore Mega Drive per Android
Oggi vediamo quale è il miglior emulatore Mega Drive per Android. Il Sega Mega Drive, conosciuto anche come SEGA Genesis in Nord America, è una console per videogiochi a 16 bit prodotta dalla casa giapponese SEGA e che è stata lanciata per la prima volta in Giappone nel 1988 e successivamente in altre regioni, tra cui Nord America ed Europa, negli anni ’90, diventando una delle console a 16 Bit più desiderate dai giovani dell’epoca. Il SEGA Mega Drive è una console che è caratterizzata da un design compatto e da un controller direzionale completo di tre pulsanti, che è stato successivamente aggiornato a un modello a sei pulsanti per migliorare l’esperienza di gioco, soprattutto per i giochi di combattimento.
Se ora vuoi poter giocare di nuovo ai giochi che hanno avuto un grande successo su questa console che ha fatto storia, come Mortal Kombat, Street fighter 2, Sonic the hedgehog, Castlevania e tantissimi altri titoli, per poter emulare i giochi del Mega Drive su Android, basterà utilizzare una delle tante applicazioni presenti su Google Play Store adatta a questo scopo e di cui a mio parere il miglior emulatore Mega Drive per Android è GENPlusDroid. Anche se è presente qualche altro emulatore che non se la cava male, GENPlusDroid è quello che mi è piaciuto di più, di seguito trovi comunque anche altri emulatori oltre a quello già citato e per conoscere gli altri che mi sono piaciuti continua a leggere.
GENPlusDroid |
---|
GENPlusDroid, al momento è a mio parere il miglior emulatore Mega Drive per Android che si può scaricare dal Play Store, non solo per la facilità d’uso nell’impostare la Rom con il gioco da usare, ma anche perché l’emulazione dei giochi, almeno nel mio smartphone risulta perfetta.
Non ho infatti riscontrato alcun bug, i giochi caricati sono sempre fluidi e non si ha mai nessun blocco, è possibile inoltre avere 6 pulsanti (A B C X Y Z)come nel joypad SEGA, molto utile nei giochi picchiaduro.
I comandi per giocare sono sempre pronti, non mostrano nessun ritardo e risultano abbastanza precisi.
gGens (MD) |
---|
Seppure non sia a mio parere il miglior emulatore Mega Drive per Android, anche gGens(MD) non se la cava affatto male come emulatore da usare su smartphone o tablet con il sistema operativo del robottino verde e riesce a emulare abbastanza bene i giochi del Mega Drive.
Una volta avviato, se non si ha alcuna Rom installata, è possibile fare una ricerca utilizzando il pulsante Search, quindi una volta trovato il gioco interessato si può scaricare sul dispositivo da browser e iniziare a giocarci.
Ho trovato che con gGens(MD), i comandi sono abbastanza precisi e i giochi scorrono sempre in maniera fluida.
MD.emu Free |
---|
MD.emu Free è un altro ottimo e valido emulatore di giochi del SEGA Mega Drive su Android.
Come gli altri emulatori visti in precedenza, anche qui si deve avere prima una Rom del gioco scaricata sul dispositivo in quanto non si trovano preinstallati i giochi, quindi può essere inserita su una cartella a nostra scelta e si può iniziare a giocare selezionandola dall’app di emulazione della console giapponese.
Con MD.emu Free, come per gli altri emulatori visti sopra, i giochi scorrono sempre in maniera abbastanza fluida, privi di impuntamenti e i comandi rispondono a ogni pressione sullo schermo senza nessuna esitazione.
Conclusioni |
---|
Se sei un nostalgico delle console anni ’90 o se sei vuoi provare l’esperienza di gioco che si aveva con l’uso di una console a 16 Bit come il Mega Drive, se hai uno smartphone o un tablet Android ti basterà installare tramite applicazione un emulatore tra quelli che ti ho descritto in questa guida per goderti al meglio una console che ha fatto la storia dei videogiochi. Dovrai però cercare le Rom online, in quanto i giochi non li troverai preinstallati in nessuna applicazione.