Guide

Come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo [GUIDA]

Oggi vedremo come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo. Ormai ogni utente in possesso di uno smartphone, si porta questo dispositivo sempre dietro con sé, ovunque vada, con ovvie possibilità che lo schermo si vada a sporcare, ma anche se il tuo telefono venisse lasciato a casa tutto il giorno poggiato sul comodino della tua camera, la polvere e lo sporco andrebbero a finire sopra lo schermo del dispositivo.  Quando usi uno smartphone, lo schermo è il componente che si sporca più di ogni altra sua parte, questo perché vengono passate continuamente le dita sopra di esso. Lo schermo di un telefono, diventa sporco a causa degli oli e dello sporco che si possono avere sulle dita delle mani, ma non preoccuparti, perché se ti sei ritrovato con lo il display eccessivamente sporco, esistono vari metodi per poter eseguire la sua pulizia senza alcun rischio che si possa danneggiare. Se lo schermo del telefono è sporco, è fondamentale mantenerlo pulito e se maneggiando lo smartphone ti sei ritrovato con una macchia di sporco sgradevole sullo schermo e vuoi rimuoverla senza però fare danni, ci sono alcuni metodi per poterlo fare in tutta sicurezza. Continua a leggere per scoprire come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo.

A volte quando ci si ritrova con lo schermo del telefono sporco, molte persone passano il display sopra i pantaloni, nella maglietta, usano la prima cosa che capita tra le mani per tentare una rapida pulizia. Questo non va bene però, perché anche se poi effettivamente lo schermo sembra pulito, tra le fibre dei tessuti potrebbe nascondersi qualche granello di materiale duro, causato magari dallo sporco e che potrebbe dare origine a dei micrograffi sullo schermo e che a lungo andare potrebbero diventare abbastanza evidenti, in particolare se si punta una luce sul display per renderli maggiormente visibili. A prima vista quindi, potresti aver fatto una rapida pulizia dello schermo del telefono passandolo sui tuoi pantaloni o su un asciugamano, ma questo non é il modo giusto per pulire uno schermo. Per pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo ci sono delle tecniche efficaci che puoi adottare, continua quindi a leggere per scoprire quali sono.

Come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo: usa sempre un tessuto perfettamente pulito e morbido

Se vuoi pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo, procurati un panno che sia pulito, morbido e che non rilasci pelucchi, ad esempio una pezza per pulire gli occhiali andrà benissimo. Pulisci la superficie dello schermo con il panno morbido e se fosse molto sporco, usa anche una piccola quantità di disinfettante per le mani a base di alcol, evitando di farlo finire nelle cornici del telefono, quindi strofina con mano leggera il display in maniera delicata ed eseguendo dei movimenti circolari.

Esegui i passaggi seguenti per poter pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo:

  • Spegni lo schermo del telefono e mettilo accanto a una lampada o spostati in un luogo ben illuminato dal sole per vedere in quali parti dello schermo é presente lo sporco
  • Passa delicatamente il panno in tessuto morbido con movimenti circolari sullo schermo del telefono e applica un goccio di disinfettante per mani a base d’alcool e continua a pulire lo schermo con movimenti circolari se il display è particolarmente unto
  • Ricordati di non esercitare mai troppa pressione durante la pulizia dello schermo

Se hai lo schermo del telefono sporco, devi sempre evitare per la sua pulizia di usare un panno ruvido, getti d’acqua, prodotti che possono ungere.

Come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo: pulizia del display dotato di pellicola in vetro temperato

Una pellicola in vetro temperato per smartphone, da modo allo schermo del dispositivo di essere protetto dai graffi e urti, tuttavia, spesso queste pellicole sono prive di trattamento oleofobico oppure é presente ma é di scarsa qualità e quindi rimangono tutte le ditate sullo schermo, in genere con un effetto molto peggiore di quando si usa il telefono senza pellicola, questo perché molti smartphone ormai sono provvisti di un display con il vetro che subisce un trattamento oleofobico.

Se hai montato una pellicola in vetro temperato che trattiene in maniera particolare le impronte e lo sporco, per la sua pulizia non dovrai fare altro che usare lo stesso procedimento visto sopra per poter pulire uno schermo privo di pellicola. Provvedi quindi a procurarti un panno morbido, come quello che si usa per pulire gli occhiali, quindi procedi con la pulizia praticando sullo schermo dei movimenti circolari. Se la pellicola in vetro temperato applicata sullo schermo fosse particolarmente sporca, puoi applicare un goccio di disinfettante per mani a base d’alcool, quindi procedi con il solito procedimento quando si tratta di passare il panno.

Come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo: pulizia del display usando il dentifricio

C’é poi chi ha il telefono con lo schermo molto sporco e lo vorrebbe pulire con l’uso del dentifricio, beh, in tal caso ti consiglio di lasciar perdere questo sistema in quanto per la pulizia del display, il dentifricio non svolge un compito migliore rispetto all’uso del solo panno morbido. Il dentifricio una volta veniva usato sugli schermi di plastica o sui vetri degli smartphone meno duri rispetto a quelli attuali e passando il dentifricio si riuscivano a rimuovere i micrograffi che si potevano formare con l’utilizzo del dispositivo, ma oggi con gli schermi degli smartphone che sono particolarmente duri, il dentifricio non avrebbe alcun effetto sui graffi, se non quello di profumare il display con un odore di menta, inoltre se il display è spaccato, il dentifricio potrebbe peggiorare la situazione, rendendo ancora più evidente la crepa che si é andata a formare sullo schermo.

Come pulire lo schermo del telefono senza rovinarlo: conclusioni

La pulizia del display di uno smartphone è una cosa abbastanza semplice, ma è necessario che la si faccia in maniera corretta o si potrebbe danneggiare lo schermo. Non bisogna mai bagnare con acqua lo schermo del dispositivo, non si deve mai usare un tessuto ruvido per la pulizia, ma si deve usare invece un tessuto che sia il più morbido possibile e che non lasci pelucchi e aloni, se poi dovesse essere particolarmente sporco, sul display si può passare con attenzione un goccio di disinfettante per mani a base d’alcool per una pulizia più profonda della superficie. Alla prossima guida.